

Nove ordini professionali, Ance e Inarcassa e Acer, guidati dal Centro Studi Edilizia Reale e dall’Associazione Isi- Ingegneria Sismica Italia, lavorano ad un documento condiviso per chiedere al Governo di abbinare gli interventi di riqualificazione energetica a quelli di carattere sismico. Ma anche aprire una verifica strutturale della vulnerabilità sismica degli edifici e quindi allocare le opportune risorse; oltre che aprire una condivisione dei dati per costruire piattaforme digitali in grado di consentire interventi tempestivi sulle criticità e le emergenze
Bagnoli Irpino- Un approccio multidisciplinare e integrato sulla sicurezza sismica per individuare una soluzione operativa per mettere in sicurezza gli edifici, e investire nella prevenzione come approccio culturale. Il convegno nazionale aperto oggi a Bagnoli Irpino presso l’auditorium dell’Acca Software, promosso dal Centro Studi Edilizia Reale e dall’associazione Isi- Ingegneria Sismica Italiana segna un primo passo nella definizione di un nuovo paradigma culturale in tema di sicurezza. Un dibattito
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.