
Ecco quale potrebbe essere lo scenario per l’anno prossimo, tra detrazioni per la ristrutturazione edilizia che saranno confermate e altre che saranno modificate.
A pochi passi dall’approvazione della Legge di Bilancio 2024 e della riforma dei Bonus edilizi, è fondamentale comprendere quali detrazioni saranno confermate nel 2024 e quali andranno in pensione. I bonus edilizi del prossimo anno sembrano non subire modifiche di rilievo, ma è sempre bene fare chiarezza su cosa ci si può aspettare.
Ristrutturazione edilizia: alcune detrazioni restano, altre (forse) no
Uno degli argomenti più discussi riguarda il Superbonus e la possibilità che i cantieri condominiali possano mantenere le aliquote di detrazione più vantaggiose al 110% o 90% anche nel 2024.
Anche se le richieste di proroga potrebbero non essere accolte, il Superbonus non sarà completamente
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.