Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliRUP come Presidente di commissione negli appalti sopra soglia: ANAC sgombra il campo dai dubbi

RUP come Presidente di commissione negli appalti sopra soglia: ANAC sgombra il campo dai dubbi

RUP come Presidente di commissione negli appalti sopra soglia: ANAC sgombra il campo dai dubbi

In un panorama normativo in continua evoluzione, l’Autorità
Nazionale Anticorruzione ha fornito un’importante chiave
interpretativa sul ruolo del RUP nelle commissioni giudicatrici,
con la recente delibera n. 89 dell’11 marzo
2025
.

Dalla rigidità alla flessibilità: l’evoluzione normativa

Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. n. 36/2023) ha
segnato un deciso cambio di rotta rispetto alla precedente
impostazione, abbracciando una filosofia di maggiore flessibilità e
autonomia decisionale per le stazioni appaltanti. Questo approccio
si riflette chiaramente nella disciplina delle commissioni
giudicatrici, dove il legislatore ha voluto superare l’eccessiva
rigidità che caratterizzava il precedente sistema.

Come efficacemente sintetizzato nel brocardo “summum ius,
summa iniuria
” (l’eccesso di regole può portare alla massima
ingiustizia), un eccesso di preclusioni e incompatibilità rischiava
di rendere difficoltosa la gestione delle procedure di gara,
soprattutto per le amministrazioni di minori dimensioni, senza
necessariamente garantire maggiore imparzialità e trasparenza.

Pensiamo al caso emblematico di un piccolo comune con risorse
umane limitate: con il vecchio sistema, la necessità di individuare
commissari totalmente estranei alla procedura
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment