

In riferimento alla scadenza del Superbonus per gli edifici unifamiliari le norme sono state modificate dal decreto Aiuti. il nuovo testo prevede che i proprietari possano accedere al Superbonus con aliquota del 110 per cento fino al 31 dicembre del 2022 a patto di aver realizzato al 30 settembre almeno il 30% dei lavori complessivi. Nel calsolo, specificano ancora le norme, possono essere compresi anche i lavori non agevolati con il Superbonus. Quindi ai fini del diritto ad avere il riconoscimento della detrazione non si deve tener conto della spesa ma solo della realizzazione effettiva degli interventi che risultano nella Cilas. La valutazione in riferimento alla sola spesa sostenuta è del tutto infinfluente da questo punto di vista, per cui, in particolare, non ha alcuna rilevanza il fatto che lei paghi anche le fatture professionali se poi non è possibiole verificare che i lavori sono stati effettvamente realizzati.
Source: repubblica.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.