Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieEco BonusSaluzzo: Ecobonus, tempi molto stretti per autorizzazioni e lavori – Il geometra Gianpiero Bravo d è amministratore di condominio a Saluzzo – Il Corriere di Saluzzo

Saluzzo: Ecobonus, tempi molto stretti per autorizzazioni e lavori – Il geometra Gianpiero Bravo d è amministratore di condominio a Saluzzo – Il Corriere di Saluzzo

«L’EcoBonus 110% è eccezionale come idea, purtroppo non nella pratica così come è stato pensato». Il geometra Gianpiero Bravo dello Studio Tecnico Associato Bravo e Giletta è amministratore di condominio a Saluzzo e dintorni. 
Al suo settore di lavoro è rivolto il Superbonus previsto nel Decreto Rilancio, definito anche “ECO e SISMA”. 
Come procedono le richieste dell’EcoBonus?
«C’è stata grande adesione e in molti ci hanno contattati. 
Al momento abbiamo parecchie strutture condominiali in verifica, perché per questo tipo di abitazione il massimale disponibile è più alto di quello destinato ai privati. Tra i condomini di cui ci stiamo occupando tre sono a Saluzzo: uno è composto di 24 unità immobiliari in corso Roma, uno di 16 in via Cuneo e uno di 6 in via Parrà. Inoltre ne abbiamo uno in via IV Novembre a Scarnafigi e uno in via Valcrosa a Manta, rispettivamente con 12 e 6 alloggi. Il progetto dell’EcoBonus è ottimo: potremmo rivoluzionare la gran parte degli edifici abitativi a Saluzzo e dare un nuovo volto alla città, ma il problema è che non c’è tempo. All’inizio si prevedeva di far scadere il bonus il 31 dicembre 2021, ma, dato che si è rivelato impossibile portare a termine i progetti entro la fine dell’anno, la scadenza è stata prorogata al 31 dicembre 2022. Rimangono lo stesso però grandi difficoltà, perché si richiede che entro giugno 2021 siano già stati svolti almeno il 60% dei lavori. 
 

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment