![Sconto in fattura superbonus. Le verifiche quando di mezzo c'è il General contractor (risposta Agenzia delle entrate) - InvestireOggi.it](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2025/02/sconto-in-fattura-superbonus-le-verifiche-quando-di-mezzo-ce-il-general-contractor-risposta-agenzia-delle-entrate-investireoggi-it.jpg)
![](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2025/02/sconto-in-fattura-superbonus-le-verifiche-quando-di-mezzo-ce-il-general-contractor-risposta-agenzia-delle-entrate-investireoggi-it.jpg)
L’opzione dello sconto in fattura nel contesto del Superbonus 110% ha rappresentato un’opportunità cruciale per i contribuenti che intendono ridurre immediatamente il costo dei lavori: senza dover attendere la detrazione fiscale tramite la dichiarazione dei redditi.
Tuttavia, quando si tratta di interventi condominiali, spesso l’impresa che gestisce i lavori non è direttamente quella che realizza i lavori. Ma un general contractor che si avvale di subappaltatori.
Questo scenario ha sollevato più di un dubbio. Soprattutto alla luce delle modifiche normative introdotte con il Decreto Cessioni (Dl n. 11/2023) e il Decreto n. 39/2024. Decreti che limitano e regolano le modalità di applicazione dello sconto in fattura.
In data 12 febbraio l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti fondamentali su come applicare correttamente lo sconto in fattura quando è coinvolto un general contractor. Il chiarimento ha riguardato la verifica della condizione di lavori iniziati e in parte pagati alla data del 30 marzo
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.