

Dopo il buco nell’acqua fatto con l’emendamento al
Decreto Cultura, si tenta la strada del disegno di
legge per la revisione dei poteri delle
Soprintendenze delle procedure finalizzate al
rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche.
Autorizzazione paesaggistica: al Senato il DDL per la
semplificazione
È stato infatti presentato al Senato il
DDL 1372, che, come si legge nella relazione
di presentazione “si pone l’obiettivo di rivedere il ruolo
delle soprintendenze nell’ambito delle procedure di autorizzazione
paesaggistica, con un duplice scopo: da un lato, garantire la
tutela del patrimonio culturale e paesaggistico in maniera più
efficace e mirata; dall’altro, semplificare i procedimenti
amministrativi per evitare che la pubblica amministrazione diventi
un ostacolo allo sviluppo economico e territoriale del
Paese”.
Molte le pratiche su cui attualmente le Soprintendenze sono
chiamate a esprimersi, con un notevole rallentamento nei processi
decisionali ma, soprattutto, con una dispersione di risorse che
potrebbe
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.