Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliSismabonus-acquisti e 31 dicembre 2024: doppio vantaggio per gli acquirenti

Sismabonus-acquisti e 31 dicembre 2024: doppio vantaggio per gli acquirenti

Sismabonus-acquisti e 31 dicembre 2024: doppio vantaggio per gli acquirenti

Allo stato attuale della normativa, la speciale versione del
Sismabonus dedicata agli acquirenti di immobili demoliti e
ricostruiti integralmente in chiave antisismica uscirà
dall’ordinamento col finire dell’anno in corso. Siamo agli
sgoccioli, dunque, e accedere alla detrazione regolata dal DL
63/2013 (art. 16, co. 1-septies) porta con sé una fretta che
potrebbe risultare controproducente, nonostante la probabile
proroga della misura anche per gli anni a venire.

Il disegno di Legge di Bilancio per il 2025 approvato
dall’Esecutivo e attualmente allo studio del Parlamento prevede
infatti di prorogare il Sismabonus-acquisti fino al 2027, ma
intende anche ridurne la percentuale già dal 2025, in particolare
al 36%, cosicché finalizzare la compravendita entro il 31 dicembre
2024 risulta comunque cruciale per “bloccare” la percentuale più
alta del 2024, che può arrivare fino all’85%.

Per accaparrarsi tale aliquota, nel dettaglio, la prassi è ormai
matura nel considerare necessario che il contratto definitivo di
compravendita sia stipulato entro l’imminente 31 dicembre 2024, ma,
come detto, la fretta nella stipulazione può portare
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment