

Quando si parla di bonus edilizi e opzioni alternative (sconto
in fattura e cessione del credito), confusione e incertezza sono
ormai le parole d’ordine che accompagnano contribuenti, tecnici e
imprese.
Centinaia di risposte fornite dalle direzioni regionali e dalla
Direzione Centrale dell’Agenzia delle Entrate non sono riuscite a
colmare i vuoti di una normativa che definire “non impeccabile” è
probabilmente un eufemismo.
Sismabonus acquisti e sconto in fattura 2025: le risposte del
Fisco
Tra le questioni ancora discusse c’è la possibilità di applicare
lo sconto in fattura anche nel 2025 al c.d. “sismabonus acquisti”,
la detrazione disciplinata dall’art. 16, comma 1-septies, del D.L.
n. 63/2013.
Una questione sulla quale si è espressa la Direzione Regionale
dell’Abruzzo dell’Agenzia delle Entrate con l’interpello n.
915-341/2024, fornendo un parere dalla portata tutt’altro che
trascurabile. Via libera allo sconto in fattura anche nel 2025,
se:
- la richiesta del titolo abilitativo è stata presentata entro il
16 febbraio 2023; - sono soddisfatti gli altri requisiti previsti dal citato art.
16, comma
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.