Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSisma BonusSismabonus, chi ne ha diritto e per quali zone – Immobiliare.it News

Sismabonus, chi ne ha diritto e per quali zone – Immobiliare.it News

Ancora novità in materia di bonus fiscali, e in particolare sul Sismabonus: solamente qualche giorno fa, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito con la risposta 526 del 27 luglio 2021 quali sono i criteri per capire chi ne ha diritto o meno.

Per poter usufruire di tale detrazione è infatti necessario sapere qual è la zona sismica entro la quale si trova il proprio Comune. E per conoscere questa informazione – questo è il punto cruciale della questione – occorre consultare la mappa della Circolare 24/2003 e non quella precedente dell’OPCM 3274/2003.

Sismabonus, il caso dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate è stata interrogata da un contribuente che intendeva portare a termine lavori di ristrutturazione antisismici in un Comune che inizialmente era classificato in zona 3 con l’ordinanza dell’OPCM 3274 del 2003, ma che adesso con la Circolare 24/2020 si trova in zona 4.

Ricordiamo che il Sismabonus spetta agli immobili che sono localizzati nelle zone sismiche 1, 2 e 3, ed è richiedibile per portare a termine opere di messa in sicurezza statica degli edifici e lavori tesi alla riduzione del rischio sismico.

La zona 4 dunque non risulta essere agevolabile.

Il chiarimento

È necessario far riferimento alla “mappa classificazione rischio sismico”, chiarisce l’Agenzia delle Entrate. Appunto quella che è stata aggiornata ad aprile 2021 e che è pubblicata sul sito della Protezione Civile, e non più quella di marzo 2003.

In base alle nuove tabelle, che vedono i vari comuni italiani suddivisi nelle diverse zone di rischio, si definiscono infatti le aree dove è possibile richiedere la detrazione Sismabonus e pertanto l’immobile a cui ha fatto riferimento il contribuente, trovandosi ora in zona 4, non potrà fruire del regime di favore.

di Francesca Lauritano

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment