Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSisma BonusSismabonus: quale scadenza per lavori e pagamenti? – PMI.it

Sismabonus: quale scadenza per lavori e pagamenti? – PMI.it


Vincenzo
chiede

Dovrei eseguire lavori per il sisma bonus in unità abitativa singola. Ho presentato progetto al comune, genio civile e alla sovrintendenza e aspetto risposta. Quale è la data ultima della esecuzione dei lavori o dei pagamenti?. Ci sono state proroghe?


Barbara Weisz
risponde

Il Sismabonus rientra fra i lavori agevolabili l 110% fino al 30 giugno 2022. In pratica, la detrazione IRPEF per i lavori antismici prevista dall’articolo 16, commi da 1-bis a 1-septies, del decreto legge  63/2013 rientra nel Superbonus ed è quindi elevata al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022.

Trova tutte le istruzioni dettagliate nella Guida al Superbonus 110% dell’Agenzia delle Entrate.

A legislazione attuale, lei può utilizzare il Superbonus potenziato per lavori saldati entro il prossimo giugno. Se gli interventi sono realizzati come persone fisiche, rileva la data dell’effettivo pagamento (criterio di cassa).

La detrazione viene poi ripartita tra gli aventi diritto, in cinque quote annuali di pari importo per la spesa sostenuta entro il 31 dicembre 2021, in quattro quote annuali di pari importo per le spese effettuate nell’anno 2022.

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment