L’operazione “Underlicencing 2022” della Guardia di Finanza: nel mirino 25 studi di progettazione, il 70% irregolari, 18 i professionisti denunciati. Piattaforme pirata anche per la progettazione edilizia e il calcolo strutturale
20 Giu 2022
Sanzioni amministrative per 14 milioni di euro, 18 denunciati e 25 studi professionali passati al setaccio dalla Guardia di Finanza: questi i numeri dell’operazione “Underlicencing 2022” per stanare l’uso di software contraffatti per la progettazione e disegno tecnico, sicurezza, calcolo strutturale e certificazione energetica degli edifici, anche con riferimento a ristrutturazioni ed interventi legati al Superbonus 110%.
Irregolare il 70% degli studi ispezionati
Il 70% delle società e studi controllati, fa sapere la Guardia di finanza, è risultato utilizzare software irregolari: i computer con i programmi ”pirata”, scaricati o duplicati abusivamente, sono stati sequestrati, 18 professionisti sono stati denunciati all’autorità giudiziaria e le sanzioni amministrative pecuniarie ammontano a oltre 14 milioni. L’operazione è stata portata avanti anche grazie al supporto delle software house di settore nel quadro della collaborazione e della sinergia instaurata dal Corpo mediante il Sistema Informativo Anti-Contraffazione della Guardia di Finanza, destinato alla protezione dei diritti di proprietà intellettuale ed alla tutela del corretto funzionamento dei mercati di beni e servizi.
WHITEPAPER
Employee engagement da remoto: i tool che aumentano partecipazione e produttività
Digital Transformation
Risorse Umane/Organizzazione
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo 1 di 5
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l’utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Codice Rss
Clicca sul pulsante per copiare il link RSS negli appunti.