

POZZUOLI – Un piano ad hoc per il bradisismo con la definizione di un perimetro sulla base degli epicentri; il bonus-sisma per l’edilizia privata ritenuta vulnerabile; contratti da uno a tre anni per i profili tecnici delle strutture comunali di protezione civile. Sono questi i tre punti chiave del summit andato in scena all’Accademia Aeronautica di Pozzuoli durante la riunione operativa del tavolo tecnico sul rischio bradisismo a cui hanno preso parte il Ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano, i sindaci di Napoli, Pozzuoli, Quarto, Bacoli e Marano.
IL NUOVO PERIMETRO – Entro sessanta giorni, secondo quanto annunciato da Musumeci, sarà realizzato il primo piano per il bradisismo, che prevede la definizione di un’area ad hoc -individuata sulla base degli epicentri- e che rientrerà all’interno dell’attuale zona rossa. Nella nuova cartografia entreranno a far parte sicuramente i comuni di Pozzuoli, Bacoli e la
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.