
La febbre degli ultimi giorni ha prodotto i suoi effetti. L’Enea
ha pubblicato i dati relativi al superbonus 110% (la parte relativa
alla riqualificazione energetica, ecobonus) con numeri da capogiro
se guardiamo l’andamento da agosto a dicembre 2021.
Superbonus 110%: i dati Enea di dicembre 2021
È chiaro che i dubbi che hanno preceduto l’approvazione e
pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 30 dicembre 2021,
n. 234 (Legge di Bilancio 2022) hanno inciso parecchio
sull’andamento delle detrazioni fiscali. Come è chiaro che anche la
scadenza del 30 giugno 2022 prevista per le persone fisiche (art.
119, comma 9, lettera b) del Decreto Rilancio) per realizzare
almeno il 30% dei lavori per poter proseguire fino al 31 dicembre
2022, porterà all’inevitabile conseguenze che all’approssimarsi
della fine del primo semestre 2022 saranno in molti a procedere in
modo più spedito (nella speranza che la fretta di approntare molti
cantieri non deroghi alle regole di corretta e sicura
realizzazione).
Superbonus 110%: il numero di asseverazioni
Il numero di asseverazioni depositate sulla piattaforma Enea è
proseguito progressivamente da agosto a dicembre 2021, con un vero
e proprio picco in questo ultimo mese dell’anno (cliccare
sull’immagine per ingrandire).
2021 |
N. di asseverazioni |
Differenza |
Agosto |
37.128 |
– |
Settembre |
46.195 |
9.067 |
Ottobre |
57.664 |
11.469 |
Novembre |
69.390 |
11.726 |
Dicembre |
95.718 |
26.328 |
Per quanto riguarda gli investimenti economici (cliccare
sull’immagine per ingrandire):
2021 |
Totale investimenti ammessi a |
Totale investimenti lavori conclusi |
Agosto |
5.685.136.399,19 |
3.910.461.424,26 |
Settembre |
7.495.428.322,63 |
5.114.321.404,08 |
Ottobre |
9.741.463.273,79 |
6.728.037.844,94 |
Novembre |
11.936.000.616,14 |
8.277.198.179,24 |
Dicembre |
16.204.348.017,13 |
11.181.415.615,10 |
2021 |
Detrazioni previste a fine |
Detrazioni maturate per i lavori |
Agosto |
6.253.650.039,11 |
4.301.507.566,69 |
Settembre |
8.244.971.154,89 |
5.625.753.544,49 |
Ottobre |
10.715.609.601,17 |
7.400.841.629,43 |
Novembre |
13.129.600.677,75 |
9.104.917.997,16 |
Dicembre |
17.824.782.818,84 |
12.299.557.176,61 |
Superbonus 110%: la suddivisione per soggetto beneficiario
Per quanto riguarda i dati relativi ai soggetti beneficiari,
Enea distingue i seguenti:
- condomini;
- unifamiliari;
- unità immobiliari con accesso automo e funzionalmente
indipendenti.
Ecco la situazione aggiornata (cliccare sull’immagine per
ingrandire).
Per quanto riguarda, infine, l’investimento medio (cliccare
sull’immagine per ingrandire):
Ecco tutti i dati di riepilogo (cliccare sull’immagine per
ingrandire).
tutti i diritti appartengono alla fonte.