

Caro Salvagente
Nel condominio di mia madre è stato deciso a maggioranza di procedere alla richiesta del bonu affidando progettazione e lavori ad un genaral contractor tuttavia, per ottenere il bonus è necessario fare il salto di due classi energetiche, e questo è possibile solo se i lavori coinvolgeranno anche le proprietà private (balconi interni, serramenti, acqua calda sanitaria centralizzata).
E’ lecita la decisione a maggioranza? Il progettista chiede ai condomini l’autorizzazione esplicita ad intervenire nelle parti private: cosa succede se alcuni non dovessero dare il consenso?
Grazie
Cordiali saluti
Emanuele
Caro Emanuele, abbiamo inoltrato la sua richiesta a Gerardo Picarella, autore del libro “Superbonus 110%, Istruzioni per l’uso”. Ecco la sua risposta.


Source: ilsalvagente.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.