
I crediti del superbonus hanno attivato l’opera degli “esperti” delle truffe. Per contrare queste operazioni fraudolente il decreto sostegni ter ha introdotto il reato per le attestazioni e le asseverazioni mendaci rese dai tecnici sui progetti. Si tratta, come spiega la Cassazione, di un reato di falso ideologico dichiarativo, punito con estremo rigore con pene amministrative da 50 mila a 100 mila euro reclusione da due a cinque anni. Se non c’è il dolo, ma soltanto la colpa, la sanzione amministrativa varia da 2 mila a 15 mila euro per ciascuna delle attestazioni o asseverazioni false.
Copyright © 2022 – Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Source: commercialistatelematico.com
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.