![](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2022/02/superbonus-110-per-tutto-il-2022-senza-limiti-su-isee-e-seconde-case-corriere-della-sera.jpg)
![](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2022/02/superbonus-110-per-tutto-il-2022-senza-limiti-su-isee-e-seconde-case-corriere-della-sera.jpg)
Il Superbonus al 110% resta per tutto il 2022 (con meno vincoli)
La commissione Bilancio del Senato ha votato il mandato ai relatori, Daniele Pesco (M5S), Erica Rivolta (Lega) e Vasco Errani (Leu), a riferire nell’Aula del Senato sul Ddl di Bilancio con la manovra. Il voto, che segna la conclusione dei lavori della Commissione dopo una maratona iniziata stanotte intorno alle 2, è stato salutato da un applauso. Il provvedimento passa ora all’esame dell’Assemblea di Palazzo Madama. La lunga notte è servita per licenziare il testo il prima possibile e consentire l’approvazione della nuova Legge di Bilancio 2022 entro la fine dell’anno. Ma la procedura accelerata aveva subito patito un intoppo. E non di poco conto, visto che lo scontro tra governo e maggioranza si è registrato sul provvedimento più atteso, quello sul nuovo Superbonus al 110% per le ristrutturazioni e l’efficientamento energetico di abitazione e condomini. Alla fine, però, è passato un nuovo testo che riformula le procedure e attenua i vincoli per ottenere lo sgravio per le ristrutturazioni in casa e condominio. Il testo sull’atteso provvedimento toglie il tetto Isee a 25 mila euro per le ristrutturazioni in villetta inizialmente previsto e anche il limite alla sola prima casa e dà più tempo ai proprietari delle case unifamiliari (tutto il 2022) per usufruire del Superbonus, con una condizione: aver prodotto un saldo del 30 per cento dei lavori entro giugno 2022. Tra gli altri provvedimenti approvati, il nuovo rinvio per le cartelle esattoriali e i fondi per aiutare i piccoli proprietari penalizzati dal blocco degli sfratti. Ma andiamo con ordine e vediamo le novità inserite (e approvate) in Manovra.
© Riproduzione Riservata
Source: corriere.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.