Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Superbonus 110%, proroga per unifamiliari e sblocco cessione dei crediti – Lavori Pubblici

Superbonus 110%, proroga per unifamiliari e sblocco cessione dei crediti – Lavori Pubblici

Superbonus 110%, proroga per unifamiliari e sblocco cessione dei crediti - Lavori Pubblici

Le continue comunicazioni di stop all’acquisto dei
crediti
da parte degli istituti bancari hanno finito per
paralizzare il settore e vanificare gli effetti positivi finora
registrati dal Superbonus e dai bonus edilizi, con
migliaia di imprese che finanziariamente rischiano di essere
spazzate via.

Crisi Superbonus 110%, le richieste di ASSISTAL 

Ad affermarlo è Assistal, che è tornata a parlare della
crisi del Superbonus 110% a nome di tutta la
filiera termoidraulica, dalla fabbricazione e
distribuzione alla progettazione fino alla costruzione e
installazione di impianti (AiCARR, ANGAISA, ASSISTAL, Assoclima,
Assotermica, CNA Installazione Impianti, Confartigianato),
chiedendo di sbloccare le cessioni dei crediti e
prorogare di sei mesi i cantieri del superbonus
già attivi sulle unità familiari.

In un comunicato, si ribadisce a nome di tutti i Presidenti
delle associazioni come il contrasto agli illeciti, infatti, non
possa trasformarsi in un freno totale per l’intero settore,
provocando conseguenze drammatiche a tutti i livelli:

  • per le imprese che non riusciranno a monetizzare i bonus
    acquisiti;
  • per i tassi di occupazione, che diminuiranno
    drasticamente;
  • per la strategia di riqualificazione del parco immobiliare, che
    verrà fortemente compromessa.

Proprio per l’importanza che i bonus stanno avendo nel percorso
di riqualificazione del parco immobiliare
esistente, particolarmente obsoleto ed energivoro, è necessario ed
urgente intervenire sullo sblocco delle cessioni dei
crediti
generati dai bonus fiscali che, diversamente,
rischia di compromettere la sopravvivenza delle imprese.

Inoltre, quanto disposto recentemente con la proroga della
scadenza per il 30% dei lavori dal 30 giugno al 30 settembre 2022,
a parere di Assistal non sarebbe una soluzione sufficiente:
con la stessa urgenza con cui bisogna sbloccare i crediti, è
necessario infatti prorogare di almeno 6 mesi il
termine del 30 settembre 2022
per il completamento del
30% dei lavori nei cantieri già attivi sulle
unifamiliari che accedono al superbonus 110%, per rimediare alle
difficoltà esogene di approvvigionamento dei
materiali
che rischiano di bloccare i cantieri, impedire
il completamento delle opere ed originare inevitabili
contenziosi.

Al riguardo, l’associazione ricorda anche che gli edifici
unifamiliari rappresentano, secondo l’ultimo rapporto Enea
di maggio
, oltre il 50% di quelli
interessati dagli interventi di riqualificazione energetica
finanziati dal superbonus 110%, con una fetta di mercato rilevante
anche in ordine al numero di imprese e operatori coinvolti.

Source: lavoripubblici.it

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.

Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.

Rate This Article:
No comments

leave a comment