
È stata confermata dall’Agenzia delle Entrate la possibilità di beneficiare del Superbonus nel caso di sostituzione degli infissi, anche in presenza di modifiche, sia per quanto riguarda la posizione che la dimensione, purché vengano rispettate specifiche condizioni.
Inoltre, siccome si parla di lavori trainati, è necessario rispettare una serie di requisiti a cascata.
Superbonus: ok dell’Agenzia delle Entrate per la sostituzione degli infissi
Quest’ultima prevedeva delle modifiche, ossia degli spostamenti del foro architettonico e variazioni delle dimensioni, e sulla base di questo caso è stata confermata la possibilità di poter accedere ai benefici del Superbonus.
Leggi anche: Carlo Ruta: esiste la libertà d’informazione in Italia?
Tuttavia, per i beneficiari della detrazione è necessario rispettare determinate condizioni, come specificato dall’Agenzia delle Entrate:
“Sentito il Ministero dello sviluppo economico, si ritiene che nella disciplina del Superbonus gli interventi su serramenti e infissi possono essere esclusivamente “trainati” ai sensi del citato articolo 119, comma 2 del decreto Rilancio. Come nell’Ecobonus, l’intervento deve configurarsi come sostituzione di componenti già esistenti o di loro parti e non come nuova installazione. Ciò considerato, per gli interventi diversi da quelli di demolizione e ricostruzione è possibile fruire dell’Ecobonus anche nell’ipotesi di interventi di spostamento e variazione dimensionale degli infissi, a condizione che la superficie totale degli infissi nella situazione post intervento sia minore o uguale di quella ex ante. Ciò a garanzia del principio di risparmio energetico”
I requisiti da rispettare
Infatti, l’Agenzia delle Entrate ha sottolineato che per poter accedere alla detrazione, è necessario che gli interventi effettuati siano inquadrabili come “ristrutturazione edilizia ai sensi dell’articolo 3, comma 1, lett. d) del D.P.R. n. 380 del 2001 (TU dell’Edilizia) e che dal titolo amministrativo autorizzativo risulti che non si tratta di un intervento di nuova costruzione”.
Potrebbe interessarti: I segreti della SIAE
Link all’articolo Originale
tutti i diritti appartengono alla fonte.