2′ di lettura
È la dichiarazione integrativa di quella presentata con riferimento ai redditi 2023 lo strumento con cui la legge di Bilancio riconosce, a chi ha sostenuto spese superbonus nel medesimo anno, la tanto sospirata spalmatura decennale (in forma opzionale), attraverso il nuovo comma 8-sexies dell’articolo 119 del Dl 34/2020.
Le spese sostenute negli altri anni
Prima di questa previsione, le norme stabilivano una situazione abbastanza singolare, in base alle quale:
Loading…
- per le spese superbonus sostenute nel 2022 (ordinariamente detraibili in quattro anni) la detrazione in dieci quote annuali di pari importo, a partire dal periodo d’imposta 2023, è stata resa possibile con opzione da effettuarsi nella dichiarazione da presentarsi nel 2024 per l’anno 2023, a condizione che la prima rata di detrazione non fosse
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.