

Quali novità per il superbonus 2024? Dal 1° gennaio si conclude l’agevolazione per villette e unifamiliari e si riduce al 70 per cento per i condomini. In alcuni casi si potrà continuare a beneficiare della maxi detrazione
Come cambierà il superbonus nel 2024? Si avvicina la scadenza del 31 dicembre che riguarda sia le villette e le unifamiliari che i condomini.
Dal 1° gennaio prossimo l’agevolazione introdotta dal decreto Rilancio viene ulteriormente ridotta al 70 per cento e solo per i condomini.
Termina invece per i contribuenti che stanno svolgendo gli interventi su villette e unità abitative unifamiliari: i soggetti dovranno sostenere le spese entro fine anno e concludere gli interventi se intendono scegliere la cessione del credito e hanno i requisiti per poterlo fare.
L’agevolazione prosegue con aliquota massima solo per poche eccezioni.
Per ricevere via email gli aggiornamenti gratuiti di Informazione Fiscale in materia di ultime novità ed
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.