

8/11 ©Ansa
Preso atto che il Governo non sembra aver intenzione di intervenire di nuovo tramite decreto, come chiedono in molti, i partiti della maggioranza (ma anche l’opposizione è contraria alla stretta), si preparano a modificare il Sostegni-ter al Senato, dove è appena approdato. E dove lo stesso Servizio Bilancio di Palazzo Madama ha sollevato qualche dubbio: la stretta potrebbe avere un impatto sugli investimenti e, frenando la spesa, potrebbe allo stesso tempo farsi sentire anche sul gettito a favore dell’erario in termini di Iva, Irpef/Ires e Irap
Source: tg24.sky.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.