

Le lettere di compliance dell’Agenzia delle Entrate, proprio in questi giorni, sono arrivate a casa di una prima lista di soggetti che hanno beneficiato del Superbonus e che sono stati individuati mediante una procedura di selezione automatizzata basata sull’incrocio delle rendite catastali e dell’importo dei crediti fiscali oggetto di cessione. Ma non solo chi le ha ricevute deve mettersi in regola.
L’obbligo di aggiornamento dei dati catastali a seguito dell’esecuzione di opere edilizie, se non di modesta entità, riguarda infatti tutti i proprietari di immobili, che sono tenuti a denunciare al Catasto le relative variazioni entro il termine di 30 giorni dalla fine dei lavori. E’ addirittura il Regio decreto n. 652/1939 a prevederlo, in base al quale chi realizza un nuovo fabbricato o trasforma un immobile urbano esistente ha l’obbligo di presentare una dichiarazione al Catasto entro 30 giorni dal momento in cui i fabbricati sono divenuti
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.