

Un errore nella compilazione della CILAS può compromettere il
diritto al Superbonus? La mancata indicazione degli estremi del
titolo edilizio (quadro f) può essere sanata? In caso di decadenza,
è possibile recuperare le spese sostenute con altre forme di
detrazione?
Superbonus e mancata attestazione nella CILAS: nuova risposta
dell’Agenzia delle Entrate
Chi ha avuto a che fare con le detrazioni fiscali di cui
all’art. 119 del D.L. n.34/2020 (Decreto Rilancio) sa bene che, tra
una normativa “leggera”, una schizofrenica attività di modifica,
continui chiarimenti degli enti preposti e scadenze ravvicinate,
non è mai stato facile iniziare e concludere in tranquillità una
pratica di Superbonus.
Lo dimostra ancora una volta un nuovo intervento dell’Agenzia
delle Entrate (risposta n.
122/2025) che offre spunti importanti per i professionisti
impegnati nella gestione dei bonus edilizi, con particolare
riferimento al Superbonus.
Nel caso oggetto della nuova risposta, il proprietario di un
edificio composto da 2 a 4 unità immobiliari (art. 119, comma 9,
lettera a), D.L. n.34/2020)
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.