Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Superbonus e variazione catastale: cosa succede in caso di mancata comunicazione al Fisco? – Lavori Pubblici

Superbonus e variazione catastale: cosa succede in caso di mancata comunicazione al Fisco? – Lavori Pubblici

Superbonus e variazione catastale: cosa succede in caso di mancata comunicazione al Fisco? - Lavori Pubblici

Diventano operative le disposizioni della legge di Bilancio 2024
(legge n. 213/2023) in relazione
all’aggiornamento catastale per immobili oggetto
di Superbonus, con l’avvio, da parte dell’Agenzia delle Entrate,
delle comunicazioni ai contribuenti nel caso di mancata indicazione
della variazione.

Variazione catastale da Superbonus: le comunicazioni del
Fisco

Per chiarire le modalità di comunicazione e i successivi
adempimenti a carico dei contribuenti, il Fisco ha emanato il

provvedimento del 7 febbraio 2023, prot. n.
38133
.

Il provvedimento definisce il contenuto e le modalità di invio
delle comunicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate nei
casi in cui non sia stata segnalata la variazione catastale su
immobili interessati dagli interventi agevolati con il Superbonus.
Attraverso la comunicazione, il contribuente potrà valutare la
correttezza dei dati in suo possesso ed eventualmente regolarizzare
la propria posizione.

Obblighi e comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Come indicato dalla legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 86
e 87, legge n. 213/2023), l’Agenzia delle Entrate è tenuta a
controllare,
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment