

MODENA. Già da un po’ di tempo stanno arrivando le lettere dell’Agenzia delle entrate che chiedono a chi ha usufruito del superbonus di mettersi in regola con l’obbligo di legge di aggiornare la rendita catastale del proprio immobile. Non si tratta di un avviso di sanzione, ma di un sollecito a mettersi in regola quanto prima a chi ancora non lo ha fatto. La legge di Bilancio 2024 ha previsto una campagna di controlli mirata sulle unità immobiliari oggetto di Superbonus sulla base di liste selettive.
Lettera di “compliance”
Prima di applicare sanzioni, l’Agenzia delle Entrate ha dovuto inviare un’apposita comunicazione per invitare il proprietario dell’appartamento a mettersi in regola, ossia una cosiddetta lettera di “compliance” (adesione volontaria secondo i requisiti). L’efficientamento energetico degli edifici, infatti, innalzandone la classe energetica, ne ha per ciò stesso incrementato il valore di mercato, e questo comporta un
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.