

L’Agenzia delle Entrate accelera i controlli sul Superbonus con un piano in due tempi. Dopo il boom delle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica, ora l’amministrazione fiscale passa al setaccio le operazioni sospette, avviando una serie di comunicazioni ai contribuenti. L’obiettivo? Verificare la correttezza delle detrazioni e individuare eventuali anomalie o abusi.
Superbonus, l’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli: lettere in due fasi per i contribuenti
In questa prima fase, i destinatari delle lettere sono principalmente i titolari di immobili privi di rendita catastale o con valori dichiarati incongruenti rispetto agli interventi effettuati. Un segnale chiaro: chi ha usufruito del Superbonus senza averne diritto potrebbe presto trovarsi sotto la lente del Fisco.
Ma il monitoraggio non si ferma qui. Una seconda ondata di comunicazioni è attesa nelle prossime settimane e coinvolgerà altri soggetti che hanno beneficiato delle detrazioni senza rispettare pienamente i requisiti normativi. Questo approccio a doppio livello consente all’Agenzia
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.