Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Superbonus lettera del Fisco per le rendite catastali, cosa fare se arriva la raccomandata – Italia Oggi

Superbonus lettera del Fisco per le rendite catastali, cosa fare se arriva la raccomandata – Italia Oggi

Superbonus lettera del Fisco per le rendite catastali, cosa fare se arriva la raccomandata - Italia Oggi

L’Agenzia delle Entrate ha avviato l’invio di comunicazioni ai proprietari che hanno beneficiato del Superbonus senza aggiornare la rendita catastale del proprio immobile. Questa guida fornisce un quadro chiaro delle lettere ricevute, dei destinatari coinvolti, delle conseguenze e delle azioni da intraprendere.

Perché il fisco invia lettere relative al Superbonus?

Il controllo sulle rendite catastali è stato rafforzato dalla legge di Bilancio 2024, con l’introduzione di nuove disposizioni per il monitoraggio degli immobili che hanno beneficiato del Superbonus. Il provvedimento n. 38133 del 7 febbraio 2025 stabilisce le modalità di comunicazione dell’Agenzia delle Entrate e gli obblighi in capo ai contribuenti.

L’iniziativa nasce dall’esigenza di verificare che gli interventi agevolati abbiano portato a una corretta rivalutazione catastale, in modo da assicurare una corrispondenza tra il valore dell’immobile e le imposte dovute.

L’invito alla verifica catastale in relazione al Superbonus

Le lettere non rappresentano automaticamente un accertamento, ma
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment