Ai fini del Superbonus per gli interventi in edifici plurifamiliari, quindi anche nel caso del mini condominio, è necessario che il salto di due classi energetiche sia ottenuto a livello dell’edificio condominiale con gli interventi effettuati sulle parti comuni del fabbricato. Quindi se lei ha ottenuto l’autorizzazione dall’altro proprietario ad effettuare la coibentazione e la sostituzione degli infissi comuni sulla villetta e ha ottenuto la riduzione di due classi energetiche per l’edificio, a fronte del certificato dello stato legittimo dell’immobile non c’è alcun tipo di problema per quel che riguarda la detrazione condominiale. Viceversa se nella sua proprietà complessivamente intesa, quindi appartamento e locale di sgombero se accatastati insieme, risultano abusi edilizi, in caso di controlli perde la detrazione per i lavori trainati.
Source: repubblica.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.