

Il Superbonus segue le stesse regole previste per le detrazioni per ristrutturazione. La detrazione del 110%, dunque, può essere usufruita non solo dal proprietario dell’mmbile ma anche dal famliare convivente del proprietario che sostene le spese. Condizione indispensabile per poter usufruire della detrazione, però, è che le spese siano effettuate per un immobile a disposizone della famiglia. L’appartaento in questione in sosranza, prima dell’avvio dei lavori non deve risultare occupato. Di conseguenza poichè nell’immobile abita sua madre e non si tratta di immobile a disposizione, suo marito non può usufruire della detrazione.
Source: repubblica.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.