

Le regole per gli interventi di coibentazione che danno diritto al Suprbonus sono contenute nel punto 1a del comma 1 dell’art. 119 del decreto Rilancio. Esistono, quindi, delle specifiche disposizioni di legge in riferimento ai materiali che possono essere utilizzati, che debbono avere specifiche certificazioni che dovranno poi essere attestate. Il testo stabilisce infatti che “I materiali isolanti utilizzati devono rispettare i criteri ambientali minimi di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 11 ottobre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 259 del 6 novembre 2017”. Senza la certificazione l’agevolazione fiscale non è ammessa. Quindi è possibile
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza.Disclaimer
Link all’articolo Originale.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.