
Superbonus, rischi di dover restituire tutto: richiedono anche fino a 74.000 euro dopo i lavori. Cosa sta succedendo.
Chi ha usufruito del Superbonus potrebbe ora trovarsi davanti a una richiesta di rimborso inaspettata, e in certi casi devastante. Le prime cartelle sono già arrivate e parlano chiaro: senza una prova documentale chiara, le conseguenze possono essere gravissime.
Non si tratta più solo di ritardi burocratici o lavori lasciati a metà, ma di vere e proprie richieste di denaro da decine di migliaia di euro.
Molti cittadini che avevano scelto di aderire all’iniziativa confidando nel supporto statale ora si sentono traditi. Alcuni hanno già ricevuto le prime comunicazioni ufficiali: somme enormi da restituire in tempi brevi.
A destare più preoccupazione è che il problema non riguarda solo le pratiche irregolari o fraudolente, ma anche chi è stato semplicemente
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.