
Cosa contiene e chi riceverà la lettera di compliance dell’Agenzia delle Entrate. Quando un intervento Superbonus impatta sul valore dell’immobile e richiede una dichiarazione di variazione catastale
Sono state inviate le prime 3.300 lettere ai contribuenti che hanno effettuato lavori agevolati con Superbonus senza adeguare le rendite catastali.
Anzi, il doppio! Con un avviso del 10 aprile l’Agenzia delle Entrate comunica che per un disguido tecnico di Sogei, partner tecnologico del Fisco, alcuni contribuenti potrebbero aver ricevuto più volte lo stesso messaggio tramite app o nell’area riservata.
È una tranche della prima lista selettiva di circa 10mila nominativi che riguarda i casi “estremi”, come ruderi, case in costruzione ed edifici collabenti con rendita catastale pari a zero individuati con verifiche incrociate sui nominativi di chi ha effettuato comunicazioni di cessione del credito e sconto in fattura a partire dal 2020.
L’operazione “trasparenza” andrà avanti almeno per tre anni e metterà sotto la lente circa 60mila
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.