Superbonus, donazione e successiva vendita immobile: calcolo della plusvalenza
Se la donazione di un immobile oggetto di lavori Superbonus non è soggetta a plusvalenza, altrettanto non si può dire sulla successiva cessione onerosa. Ecco perché
Se la donazione di un immobile oggetto di lavori Superbonus non è soggetta a plusvalenza, altrettanto non si può dire sulla successiva cessione onerosa. Ecco perché
La presunta violazione dell'equo compenso va adeguatamente giustificata dalla SA in fase di verifica di anomalia dell'offerta, specificando perché l'offerta non è sostenibile nè congrua
Una nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate chiarisce il tema delle plusvalenze nel superbonus nel caso di successioni ed interventi sulle parti comuni
Arrestato un professionista-imprenditore che ha avviato e sospeso almeno 7 cantieri Superbonus, generando oltre 1 milione di crediti inesistenti
Il Rapporto Cresme/Formedil 2024: -65% di incidenti negli ultimi 20 anni, ma c’è ancora molto da fare rispetto ai paesi del nord Europa
Effettuare i lavori strutturali entro la scadenza non è sufficiente, essendo necessario anche verificare la regolarità del DURC (almeno quello “ordinario”)
Il lento e inesorabile arresto del superbonus tra una normativa schizofrenica e le problematiche connesse
Per la chiusura del cerchio e l’inserimento delle spese di superbonus all’interno della dichiarazione dei redditi occorre fare attenzione alle cause di decadenza e alle violazioni sostanziali
L'utilizzo del 110% per IACP è subordinato al SAL del 60% al 30 giugno 2023. Ecco un caso in cui la burocrazia non ha garantito l'obiettivo
Il supporto giuridico spiega come deve procedere la Stazione Appaltante nel caso in cui la graduatoria sia composta da numerosi operatori