Ultime news Superbonus e cessione del credito: nuova bozza, nuove eccezioni
Si ammorbidisce (ma non più di tanto) il contenuto dell’ultima bozza di Decreto Legge messa a punto dal Governo per bloccare la cavalcata del Superbonus
Si ammorbidisce (ma non più di tanto) il contenuto dell’ultima bozza di Decreto Legge messa a punto dal Governo per bloccare la cavalcata del Superbonus
Tra le novità contenute nella Legge di Bilancio 2024 vi è il diverso trattamento delle plusvalenze realizzate a seguito di cessione di immobili oggetto di interventi di superbonus
Tra le novità contenute nella Legge di Bilancio 2024 vi è il diverso trattamento delle plusvalenze realizzate a seguito di cessione di immobili oggetto di interventi di superbonus
Nel 2024 si sovrappongono le regole (e le aliquota) del sismabonus previste dall’art. 119 del D.L. n. 34/2020 e dall’art. 16, comma 1-bis-1-septies del D.L. n. 63/2013
I chiarimenti sono ammessi quando le giustificazion dell'OE, sebbene complete, lascino un margine di dubbio, ma non in caso ampia e decisiva carenza documentale
Dal Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un nuovo chiarimento che riguarda l’esclusione automatica delle offerte che risultano anomale
Dal Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un nuovo chiarimento in merito alla verifica di congruità in caso di affidamento diretto
Al momento, la situazione relativa ai principali bonus edilizi “vede” la prossima scadenza del 31 dicembre 2024 dopo la quale spariranno molte agevolazioni
Iscrizioni aperte al webinar di approfondimento organizzato da ISI Ingegneria Sismica Italiana con l’Ing. Nicola Furcolo
Anche se nel 2025 l’aliquota scenderà al 65%, l’uscita di scena di alcuni bonus ordinari riaccenderà i riflettori sul Superbonus, almeno per i condomini. Per le villette sopravviveranno solo il Bonus “barriere” e il Bonus “casa”