Il lungo addio del Superbonus
Il lento e inesorabile arresto del superbonus tra una normativa schizofrenica e le problematiche connesse
Il lento e inesorabile arresto del superbonus tra una normativa schizofrenica e le problematiche connesse
Per la chiusura del cerchio e l’inserimento delle spese di superbonus all’interno della dichiarazione dei redditi occorre fare attenzione alle cause di decadenza e alle violazioni sostanziali
L'utilizzo del 110% per IACP è subordinato al SAL del 60% al 30 giugno 2023. Ecco un caso in cui la burocrazia non ha garantito l'obiettivo
Il supporto giuridico spiega come deve procedere la Stazione Appaltante nel caso in cui la graduatoria sia composta da numerosi operatori
Dalla Guardia di Finanza un nuovo maxi sequestro preventivo di 26,8 milioni di euro per le ipotesi di reato della truffa aggravata ai danni dello Stato sul Bonus facciate
In caso di immobile acquistato con Sismabonus-acquisti in versione “super”, rivenderlo non comporta l’applicazione dell’imposta al 26%. Negli altri casi, vendere il bene con riserva di proprietà consente di fuoriuscire dalla disciplina
Negli ultimi anni è stato registrato un aumento delle riqualificazioni degli immobili, attività che necessita pianificazione, tempistiche, budget e competenza
Per quale motivo si è bloccato il meccanismo delle opzioni alternative (sconto in fattura e cessione del credito) messo a punto dal Decreto Rilancio?
Il Decreto Salva Casa sta provando ad intervenire sulla legittimità degli immobili per consentirne la trasformazione e la compravendita
L’esperto risponde sull’utilizzo del bonus barriere architettoniche e della cessione del credito per un condominio minimo dopo il Decreto Superbonus 2024