Bonus 75% barriere architettoniche: tutti gli emendamenti al D.L. n. 212/2023
Molte proposte di emendamento al ddl di conversione del D.L. n. 212/2023 prevedono una modifica all’attuale disciplina prevista per il bonus 75% barriere architettoniche
Molte proposte di emendamento al ddl di conversione del D.L. n. 212/2023 prevedono una modifica all’attuale disciplina prevista per il bonus 75% barriere architettoniche
Trattandosi di un atto prodromico ed endoprocedimentale, la segnalazione non è impugnabile in quanto non dotata di autonoma lesività
In audizione in Commissione Finanze alla Camera nell’ambito dell’esame del ddl di conversione del D.L. n. 212/2023, Ance evidenzia le problematiche e soluzioni per il comparto
Dal 30 dicembre 2023 cambia il bonus 75% previsto per l’eliminazione delle barriere architettoniche che sarà limitato solo ad alcuni interventi e necessiterà di asseverazione tecnica
Il messaggio e gli auguri di fine anno del direttore Ing. Gianluca Oreto
Si prevedono modifiche al bonus previsto per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Ma dov'è il confronto con i tecnici?
Replica del Consorzio dopo il servizio di Report: attribuite responsabilità che un Sistema a Cappotto certificato non può avere
Se ci sono problemi è bene sapere come si configura, dal punto di vista giuridico, l’operato dell’appaltatore, perché sono diverse le tutele a favore del committente nei due casi
In materia di obbligazioni contributive bisogna usare cautela, quindi è bene verificare non solo il DURC “ordinario”, ma anche il DURC di congruità della manodopera
Continua il lavoro della Guardia di Finanza volto contrasto dei traffici illeciti nei bonus edilizi. Questa volta nel mirino l'ecobonus