Soccorso istruttorio: l’offerta tecnica è modificabile?
In caso di anomalie di sistema o imprecisioni negli atti di gara, la giurisprudenza ammette la possibilità di ricorrere al soccorso istruttorio
In caso di anomalie di sistema o imprecisioni negli atti di gara, la giurisprudenza ammette la possibilità di ricorrere al soccorso istruttorio
La conferma dal Consiglio di Stato: l’obbligo di garantire quote di occupazione giovanile e femminile è in capo a chi presenta l’offerta e non al prestatore d’opera
Tutto quel che occorre sapere sul nuovo fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE) e sugli obblighi di digitalizzazione in vigore dall’1 gennaio 2024
Regole e tempi di approvazione, beneficiari dei contributi, impianti già in esercizio: tutti i punti irrisolti del nuovo Decreto del MASE
La sentenza del Consiglio di Stato: la verifica di congruità dell'offerta deve proiettarsi anche sulla fase di esecuzione del contratto
La sentenza del Consiglio di Stato: la verifica di congruità dell'offerta deve proiettarsi anche sulla fase di esecuzione del contratto
In un nuovo parere, ANAC spiega le previsioni del nuovo Codice dei Contratti Pubblici sull'obbligo o meno di iscrizione all'albo e sulla stipula di polizze assicurative
Il riferimento puntuale ai DM sui criteri ambientali minimi è sufficiente perché essi entrino a far parte della legge di gara, senza doverne riportare il testo integrale
Dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) è arrivato il report aggiornato al 31 dicembre 2023 con i dati sulla qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza
La regolarità fiscale del concorrente deve persistere per tutta la durata della procedura di gara I diversi orientamenti in materia inducono Palazzo Spada a chiedere chiarimenti