Se ci sono problemi è bene sapere come si configura, dal punto di vista giuridico, l’operato dell’appaltatore, perché sono diverse le tutele a favore del committente nei due casi
Da Inarcassa tutte le indicazioni ed esempi per la compensazione dei crediti edilizi con i contributi previdenziali di Architetti e Ingegneri
Il commento dell'OICE alla Circolare del MIT: positiva l'apertura alla concorrenza, ma va cambiata la normativa al riguardo
Il certificato può essere rilasciato anche se il contratto d’appalto non è ancora concluso per quella parte di lavori completata con buon esito e contabilizzata, attestando così l'esperienza nel settore
Il Consiglio di Stato interviene in un caso di nullità del contratto di avvalimento, che deve avere sempre causa onerosa o rispondere a un interesse concreto dell’ausiliaria
L'audizione di ANCE in Commissione Ambiente al Senato: le tecnologie digitali e l'intelligenza artificiale possono supportare progettazione e sicurezza
Con la detrazione si possono agevolare plurime operazioni di compravendita. Se manca il Modello B il bonus si salva con un unico versamento di 250 euro a carico del venditore
Nuova conferma dal TAR Campania sugli effetti della legge n. 326/2003: il condono in zona vincolata è concesso solo ad alcune condizioni e mai per abusi maggiori
ANAC fornisce importanti indicazioni alle stazioni appaltanti su eventuali modifiche societarie del contraente finalizzate a eludere il divieto di ripetere l'affidamento allo stesso operatore