Modifiche contrattuali e varianti: richiamo di ANAC alle SA
L'Autorità ricorda l'obbligo di trasmissione dei dati tramite PAD certificate per le procedure ai sensi del d.Lgs. n. 36/2023 avviate dal 1° gennaio 2024
L'Autorità ricorda l'obbligo di trasmissione dei dati tramite PAD certificate per le procedure ai sensi del d.Lgs. n. 36/2023 avviate dal 1° gennaio 2024
Le migliorie possono configurarsi come integrazioni e precisazioni che rendono il progetto più corrispondente alle esigenze della SA, senza incidere sulle prestazioni essenziali richieste
Nei confronti dell'OE legittimamente escluso dalla gara non si può configurare alcun interesse a ricorrere contro l'aggiudicazione
La più recente versione del software contiene funzionalità che ne migliorano l’efficienza e ne incrementano le potenzialità creative. Vediamole in dettaglio
Le schermature solari possono beneficiare delle detrazioni per risparmio energetico, indipendentemente dalla presenza sullo stesso immobile di sistemi oscuranti?
La tempestività del ricorso è legata anche alle tempistiche con cui la SA mette a disposizione la documentazione di gara. Ecco perché
Il principio di equivalenza permea l'intera disciplina dell'evidenza pubblica, garantendo imparzialità, buon andamento e massima partecipazione alle gare
Pubblicate le versioni provvisorie dei modelli che verranno utilizzati per le dichiarazioni fiscali relative all'anno di imposta 2024
La nuova Legge di Bilancio ha confermato bonus casa, sismabonus e ecobonus al 36% per il 2025 con possibilità di avere un’aliquota maggiorata al 50%. In quali casi?
L'assetto negoziale deve permettere di individuare le funzioni svolte dall'ausiliaria direttamente o in ausilio all’impresa ausiliata, e i parametri ai quali rapportare le risorse messe a disposizione