Salva Milano: un DDL dagli effetti pericolosi
Il parere del presidente dell’INU: l'impostazione attuale del disegno di legge mette a rischio la rigenerazione urbana del nostro Paese
Il parere del presidente dell’INU: l'impostazione attuale del disegno di legge mette a rischio la rigenerazione urbana del nostro Paese
Quando obbligatori, i CAM vengono automaticamente eterointegrati nella lex specialis senza necessità di un richiamo esplicito alla normativa di riferimento
No a dinieghi motivati solo per relationem, sulla base di pareri negativi e per altro resi oltre il termine previsto dalla normativa
Una sentenza quantifica il danno da perdita di chance nella differenza tra l’ammontare del Superbonus e quello, inferiore, delle detrazioni cui si potrà avere accesso una volta sfumato il primo per colpa dell’appaltatore
L'Agenzia delle Entrate ricorda condizioni e limiti di detraibilità degli interessi passivi su mutui per la costruzione e la ristrutturazione edilizia dell’abitazione principale
Uno dei temi cruciali e più dibattuti del nuovo Codice dei contratti riguarda il ribasso dei costi della manodopera. Sul tema la giurisprudenza non è unanime
Previsti tagli su PINquA e Programma Periferie degradate. Per l'Istituto Nazionale di Urbanistica si tratta di un grave errore del Governo
Lo svolgimento di una precedente attività continuativa e retribuita configura un'ipotesi di inconferibilità di un incarico dirigenziale presso la stessa PA
L'Agenzia delle Entrate risponde sulla possibilità di usufruire del Bonus Casa qualora l'immobile sia concesso in comodato d'uso a un terzo
Consiglio di Stato: quando il Disciplinare di gara esclude esplicitamente questa possibilità, il ribasso sui costi del personale non è ammissibile