Oneri di urbanizzazione primaria: il Fisco sull’IVA agevolata
Per quali tipologie di opere ed interventi è possibile applicare l'aliquota al 10%? Ne parla l'Agenzia delle Entrate in una nuova risposta
Per quali tipologie di opere ed interventi è possibile applicare l'aliquota al 10%? Ne parla l'Agenzia delle Entrate in una nuova risposta
La proposta di FINCO: incentivare la certificazione semplificata fino a lavori di importo sotto una determinata soglia, con un costo minore a quello ordinario
Una recente sentenza del Tar Lombardia ci aiuta nel definire cose si intende per appalto avente un “interesse transfrontaliero”
Legittima l'esclusione del concorrente che non dimostra un'oggettiva impossibilità ad allegare gli oneri della sicurezza e i costi della manodopera
In sede di verifica di congruità dell’offerta economica, è possibile correggere un palese errore nella indicazione degli oneri della sicurezza
A quali procedure si applica il premio previsto dall'art. 126, comma 2 del nuovo Codice dei contratti? Esiste una soglia di importo? Ecco la risposta del MIT
La seconda classificata in graduatoria ha interesse legittimo alla conoscenza della corretta esecuzione della procedura di gara. Vediamo il perché
In una nuova circolare, i documenti per la verifica preliminare della correttezza e completezza di procedure e atti di competenza di Invitalia e Consip
No all'applicazione o a riferimenti al d.Lgs. n. 50/2016 in vigenza del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, anche in caso di appalti PNRR
L'art. 104 del d.Lgs. n. 36/2023 modifica le previsioni dell'art. 89 del "vecchio" Codice in riferimento alle categorie superspecialistiche. Ecco come