Commissioni di gara: ANAC sul ruolo del RUP e conflitto di interessi
La Commissione può essere composta da dipendenti della SA, a condizione che questi possiedano le necessarie competenze giuridiche e professionali
La Commissione può essere composta da dipendenti della SA, a condizione che questi possiedano le necessarie competenze giuridiche e professionali
Rientra nella discrezionalità della SA effettuare una valutazione prudenziale dell'importo a base d'asta, senza che il calcolo risulti fuorviante per la formulazione delle offerte
La segnalazione dell'UCSI: la mancata operatività sulla novella dell'art. 67 del Codice Appalti penalizza le piccole e medie imprese
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) interviene sugli appalti finanziati dai fondi del PNRR e l’obbligo previsto dal Codice dei contratti per la qualificazione delle stazioni appaltanti
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) entra nel merito della qualificazione delle stazioni appaltanti nei PPP/concessioni misti
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) chiarisce come si applica l’anticipazione del prezzo in caso di consegna parziale dei lavori
Nel caso in cui il giudice amministrativo riconosca una decisione illogica, immotivata o arbitraria da parte dell'Amministrazione, può solo disporre la riedizione del sub-procedimento
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) chiarisce la distinzione tra fase progettuale, fase di gara e fase esecutiva, in termini di qualificazione e subappalto.
No all'oscuramento dell'offerta tecnica senza un'adeguata valutazione della richiesta fatta dall'operatore, in violazione dei principi sanciti dall'art. 36 del Codice Appalti
Le deroghe al principio di rotazione per gli affidamenti diretti dei contratti sotto la soglia di rilevanza europea ai sensi del Codice dei contratti e della giurisprudenza