Revisione catastale dopo il Superbonus, un esempio numerico
In caso di lavori che incidono sul valore del bene, è necessario verificare se la rendita catastale aumenta più del 15%. Vediamo come fare.
In caso di lavori che incidono sul valore del bene, è necessario verificare se la rendita catastale aumenta più del 15%. Vediamo come fare.
Cosa cambia allo stato legittimo degli immobili sui quali è stata pagata una sanzione alternativa alla demolizione ai sensi degli artt. 33 e 34 del Testo Unico Edilizia
Dubbi sulla causa di esclusione automatica in caso di self cleaning dopo il termine per la presentazione delle offerte: il TAR rimette la questione alla Corte di Giustizia Europea
La Cassazione chiarisce ancora una volta criteri requisiti che deve avere un'opera edilizia per essere considerata precaria ai sensi del d.P.R. n. 380/2001
Arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la piattaforma digitale per la consultazione del Codice dei contratti pubblici in tutte le sue versioni
L'Autorità avvia una consultazione pubblica sulle novità previste dal d.Lgs. n. 209/2024 per l'attribuzione dei punteggi utili alla qualificazione
Entro il 9 maggio 2025 le Regioni dovranno adeguare la modulistica edilizia al nuovo Accordo in conferenza unificata. Tra le novità, l’approdo delle nuove tolleranze costruttive
Riflessioni operative, FAQ e quadro sinottico sugli effetti degli articoli 9-bis, 36-bis e 37, del d.P.R. n. 380/2001/2001 (Testo Unico Edilizia)
Approfondimento tecnico-giuridico sul funzionamento delle tabelle millesimali alla luce della normativa e della giurisprudenza
Il provvedimento di sospensione dei lavori perde efficacia una volta decorso il termine di cui all’art. 27, comma 3, d.P.R. n. 380/2001 senza l’adozione del provvedimento definitivo