Fascicolo Virtuale Operatore Economico: come funziona il FVOE
A cosa serve e come funziona uno degli elementi fondamentali della digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici, ai sensi dell'art. 24 del nuovo Codice
A cosa serve e come funziona uno degli elementi fondamentali della digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici, ai sensi dell'art. 24 del nuovo Codice
Un’interrogazione alla Camera dei Deputati chiede di conoscere l'ammontare dei crediti non utilizzati e quali iniziative sono previste per favorire lo smaltimento da parte dei legittimi titolari
Il Decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216 ha previsto una riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi
L'Agenzia delle Entrate chiarisce l'ambito di applicazione della norma che richiede l'Attestazione SOA delle imprese per i lavori che beneficiano di bonus edilizi
Dopo l’approvazione del Senato, è attesa in settimana la conferma della Camera sulla Legge di Bilancio 2024 che arriverà con un nuovo voto di fiducia al Governo
L'applicazione delle procedure semplificate è espressamente prevista per gli affidamenti ai sensi dell'art. 36 del d.Lgs. n. 50/2016
Cosa prevede il TUIR nel caso non si disponga di un immobile oggetto di ristrutturazione straordinaria Ecco la risposta del Fisco
Fino al 31 marzo 2024 è attiva sulla piattaforma Mying la sezione per la richiesta volontaria del riconoscimento dei crediti formativi professionali. Ecco per quali attività spettano
Approda in Gazzetta la Legge 27 novembre 2023, n. 170 di conversione del Decreto Proroghe che apporta due nuove modifiche al Codice dei contratti
Il Ministero ribadisce la possibilità di ricorrere a procedure aperte o ristrette nel caso di affidamenti sotto soglia ai sensi dell'art. 50 del d.Lgs. n. 36/2023