Legge di Bilancio 2024: le norme per gli Enti Locali
In una prima nota di lettura, ANCI approfondisce le norme di interesse per Comuni e Città metropolitane contenute nel ddl di Bilancio 2024
In una prima nota di lettura, ANCI approfondisce le norme di interesse per Comuni e Città metropolitane contenute nel ddl di Bilancio 2024
Dal Comune di Roma un importante chiarimento in merito all’applicazione dell’art. 37 del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) relativo alla SCIA in sanatoria
Il richiamo dell'Autorità alle Società che continuano a inviare dati nonostante con l'entrata in vigore del nuovo Codice Appalti sia cessato l'obbligo di trasmissione
Focus sulle cause da esclusione previste dal d.Lgs n. 36/2023, che distingue le fattispecie in ben 5 articoli. Non mancano però alcuni dubbi di interpretazione delle norme
Interpello: Trattamento fiscale dei componenti positivi di reddito originati dall'iscrizione in bilancio dei titoli di efficienza energetica (TEE, cosiddetti ''certificati bianchi'') da parte di una società soggetta al regime forfetario della ''tonnage tax'', di cui agli articoli da 155 a 161 del TUIR
Disposizioni di attuazione degli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, per l’esercizio delle opzioni relative agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica. Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle
Modifiche al Superbonus e ai Bonus diversi dal Superbonus – Misure anti-frode - Modifiche alla disciplina della cessione dei crediti di cui agli articoli 121 e 122 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34