Spettacoli dal vivo: confermata la SCIA semplificata
Con il Decreto Cultura diventa definitiva la semplificazione amministrativa per manifestazioni fino a 2mila spettatori
Con il Decreto Cultura diventa definitiva la semplificazione amministrativa per manifestazioni fino a 2mila spettatori
La procedura di sanatoria semplificata delle opere in assenza di autorizzazione paesaggistica ai sensi del d.P.R. n. 380/2001 post Decreto Salva Casa
Una circolare dell’Assessorato territorio e ambiente della Regione Siciliana chiarisce le ultime modifiche che riguardano l’urbanistica e l’edilizia
La nuova Legge di Bilancio ha ridisegnato il quadro normativo relativo all’utilizzo delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, risparmio energetico, riduzione del rischio sismico, mobili ed elettrodomestici
Sulla sanzione alternativa alla demolizione di cui all’art. 38 del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) si forma il silenzio-assenso? Interessante interpretazione del Consiglio di Stato
La bozza di Legge di Bilancio 2025 approvata alla Camera sancisce lo stop alle detrazioni fiscali per le caldaie uniche alimentate a combustibili fossili
Pubblicato il decreto legislativo che disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Norme in vigore da fine anno
Analisi critica delle misure fiscali che hanno trasformato il settore edile italiano, tra successi iniziali e criticità strutturali.
Tra le disposizioni della L.R. n. 20/2024, anche il recepimento delle novità introdotte nel d.P.R. n. 380/2001 in tema di SCIA, locali seminterrati e autorizzazione paesaggistica
Il Senato approva il disegno di legge collegato alla manovra. Si attende adesso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale