Superbonus, chiesto l’intervento dell’Europa
Durante un incontro promosso al Parlamento Europeo chiesto l’intervento del Parlamento Europeo per fare luce sulle modifiche in corso d’opera sul superbonus e sul meccanismo di cessione del credito
Durante un incontro promosso al Parlamento Europeo chiesto l’intervento del Parlamento Europeo per fare luce sulle modifiche in corso d’opera sul superbonus e sul meccanismo di cessione del credito
Il Decreto Salva Casa ha previsto la nuova sanatoria semplificata ma anche una norma di coordinamento che impedisce la restituzione delle somme versate a titolo di oblazione o sanzione
Il provvedimento entrerà in vigore a fine anno e prevede tre diversi regimi amministrativi per le procedure, secondo livello di complessità e dimensione degli impianti
Sfilano in Commissione Ambiente i rappresentanti di associazioni di settore e stakeholders, mentre stringono i tempi per l'approvazione finale del nuovo decreto legislativo
Il punto di vista e le osservazioni del Presidente di ASSORUP, avv. Daniele Ricciardi, sul correttivo al Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 36/2023
Il nuovo Regolamento entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Tante le novità legate alla sostenibilità ambientale e alle nuove tecnologie
La nuova disciplina edilizia post Salva Casa definisce il titolo abilitativo necessario per il cambio di destinazione d’uso orizzontale, verticale, con e senza opere
In GURS la legge n. 27/2024 che recepisce nella Regione Siciliana la Legge n. 105/2024 di conversione del Decreto Legge n. 69/2024 (Salva Casa)
Approda in GURS la Legge n. 27/2024 della Regione Siciliana recante “Disposizioni in materia di urbanistica ed edilizia. Modifiche di norme”
La Legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024 (Salva Casa) ha modificato la definizione di stato legittimo contenuta nell’art. 9-bis, comma 1-bis, del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)