Bonus infissi 2024: ultimo anno per l’aliquota potenziata
Fino al 31 dicembre 2024 è ancora possibile utilizzare il bonus infissi con aliquota maggiorata e recuperare parte del costo sostenuto con le detrazioni fiscali
Fino al 31 dicembre 2024 è ancora possibile utilizzare il bonus infissi con aliquota maggiorata e recuperare parte del costo sostenuto con le detrazioni fiscali
Il D.L. n. 212/2023 ha cancellato con un colpo di spugna alcune tipologie di lavori per i quali spettano le agevolazioni, senza pensare a chi aveva pianificato la propria attività fino al 2025
L’ordinanza della Corte di Cassazione potrebbe spingere gli amministratori di condominio ad accelerare le pratiche edilizie e aprire molti cantieri
Dal 30 dicembre 2023 cambia il bonus 75% previsto per l’eliminazione delle barriere architettoniche che sarà limitato solo ad alcuni interventi e necessiterà di asseverazione tecnica
Un chiarimento dell'Agenzia delle Entrate entra nel merito dell'utilizzo del bonus mobili relativamente ai lavori sulle pertinenze e ai limiti di spesa
Si prevedono modifiche al bonus previsto per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Ma dov'è il confronto con i tecnici?
Per l’accesso al bonus barriere architettoniche occorre dimostrare la conformità del progetto alle prescrizioni dettate dal D.M. n. 286/1986
Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti, ceduti o fruiti come sconto ai sensi dell’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, relativi al Superbonus, al Sismabonus e al bonus barriere architettoniche