Bonus barriere architettoniche 75% ed edifici autonomamente accatastati: qual è il limite di spesa
Come si calcola il massimale di detrazione per edifici singolarmente accatastati ma con ingresso comune? Ecco la risposta del Fisco
Come si calcola il massimale di detrazione per edifici singolarmente accatastati ma con ingresso comune? Ecco la risposta del Fisco
Fino a fine anno è possibile utilizzare l'agevolazione "potenziata" per l'eliminazione delle barriere architettoniche su edifici esistenti. Analizziamone gli aspetti più importanti
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer. Link all'articolo Originale. [themoneytizer id="119984-1"]
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer. Link all'articolo Originale. [themoneytizer id="119984-1"]
L’esperto risponde sull’utilizzo del bonus barriere architettoniche e della cessione del credito per un condominio minimo dopo il Decreto Superbonus 2024
Gli interventi di rimozione delle barriere architettoniche restano agevolabili con tre bonus alternativi, di cui uno è concesso anche alle imprese. Difficoltà per le cessioni
In Gazzetta Ufficiale nuove misure urgenti in materia di superbonus, bonus barriere architettoniche e opzioni alternative (sconto in fattura e cessione del credito)
Si ammorbidisce (ma non più di tanto) il contenuto dell’ultima bozza di Decreto Legge messa a punto dal Governo per bloccare la cavalcata del Superbonus
Approda in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 17/2024 di conversione senza modifiche del Decreto Legge n. 212/2024 che interviene sul superbonus e sul bonus barriere architettoniche
Il D.L. n. 212/2023 ha cancellato con un colpo di spugna alcune tipologie di lavori per i quali spettano le agevolazioni, senza pensare a chi aveva pianificato la propria attività fino al 2025