Bonus edilizi e crediti non spettanti nel cassetto fiscale: cosa fare
I crediti fiscali erroneamente caricati nel cassetto fiscale, si possono restituire al fisco per evitare sanzioni?
I crediti fiscali erroneamente caricati nel cassetto fiscale, si possono restituire al fisco per evitare sanzioni?
Osservazioni e considerazioni sull’indagine conoscitiva della Camera sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia
Il Tribunale di Brescia ribalta le contestazioni del committente e riconosce il diritto al compenso per un tecnico, nonostante l’omessa verifica della fattibilità economica e fiscale del progetto
Presentato in Commissione Ambiente il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sull'impatto ambientale degli incentivi fiscali in materia edilizia
Nel portale Bonus Fiscali non è ancora possibile inserire i dati sugli interventi che accedono al Bonus Casa e all'Ecobonus con data di fine lavori a partire dal 1° gennaio 2025
Come era stato preannunciato dal viceministro Leo, il MEF ha emanato un atto di indirizzo in cui vengono analizzati gli elementi di distorsione tributaria che portano a configurare la fattispecie dell’abuso del diritto
Ecobonus, Simabonus, Superbonus, bonus acquisti, sconto in fattura e cessione del credito: tutte le istruzioni e modalità nella nuova guida del Notariato
In diminuzione il valore complessivo degli affidamenti per servizi di ingegneria e architettura. Poco spazio ai liberi professionisti nell'ambito delle gare d'appalto
Una nuova sentenza fa dipendere l’indennizzo dal mancato aumento di valore dell’immobile, e non dall’importo indicato nel contratto d’appalto
L’evoluzione giurisprudenziale sta portando a un quadro sempre più complesso, soprattutto in condominio. Occhio anche alla quantificazione del danno e all’inerzia del richiedente.